Cantina di Gambellara, prima cantina cooperativa della provincia di Vicenza, costituita nel 1947 sulle ceneri della precedente cantina sociale chiamata Enopolio di Gambellara, attiva fin dal lontano 1920. Enopolio = sta per/si evolve in Monopolio, un nome che sottolinea il monopolio della denominazione Gambellara DOC sul territorio, ma che è anche il nome della nuovissima selezione che racchiude piccoli tesori: la Garganega, vitigno autoctono, nelle sue piu’ diverse declinazioni e sfumature partendo dal Soave, passando per il Gambellara Classico, fino alla Garganega appassita nei “picai” da cui derivano il Recioto e il Vin Santo di Gambellara DOC, denominazione che la Cantina stessa ha contribuito a redigere fin dalla sua nascita. Gambellara è terra di basalti, rocce scure e un vulcano spento che hanno caratterizzato il territorio e conferiscono grande finezza aromatica ai vini.